
.
2° MEETING NEST GROUP RETE
19 – 20 ottobre 2017
VILLA FENAROLI
STRUTTURA
Una delle più prestigiose ville del Settecento lombardo nelle immediate vicinanze di Brescia. Villa Fenaroli, dimora preziosa delle famiglie nobili Avogadro e Fenaroli, conserva intatto tutto il fascino di quel periodo. La superba scenografia della facciata, la sontuosità e l’eleganza delle sue sale raccontano di una storia secolare, dal lontano ’500 ai nostri giorni.
Villa Fenaroli è un Hotel a Brescia, precisamente a Rezzato, facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza dalle principali arterie di comunicazione e ben servito dai mezzi pubblici che la città offre; molto vicino a centri d’interesse come per esempio il Lago di Garda, I museo della Mille Miglia o ai centri fieristici di Brescia.


LE CAMERE
L’hotel è dotato di 86 camere, suddivise tra Classic, Superior, Deluxe, Junior Suite e una Suite. L’arredamento è in stile ’700 lombardo: parquet in rovere, bagni in marmo rosa di Portogallo e lampadari ed appliques in vetro di Murano. Le camere, tutte “non fumatori”, si distinguono per l’eleganza degli arredi pur non rinunciando al comfort delle tecnologie funzionali e moderne. L’armonia degli spazi e le luminosità renderanno il soggiorno indimenticabile.
LOCATION COOKING CLASS
Tenuta Borgo la Caccia è una meravigliosa realtà, un’oasi di 90 ettari di cui 30 di rigogliosi vigneti distesi tra le colline Moreniche a ridosso del Lago di Garda.
Qui la viticoltura non è solo una passione di famiglia e un’attività commerciale: le risorse della natura, infatti, sono lo strumento utilizzato per consentire ai ragazzi della Comunità Lautari il recupero di quei valori autentici dei quali la stessa azienda si fa portabandiera.
In questa terra si coltivano infatti uve Carmènere, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Pinot Nero tra i frutti a bacca rossa e Sauvignon Blanc, Pinot Grigio, Chardonnay e Trebbiano di Lugana per quanto riguarda i vitigni a bacca bianca.

INFO VIAGGIO
PROGRAMMA
Giovedì 19 ottobre – 1° Giorno
Ore 16.00 – Arrivo c/o sede IVAR e benvenuto (via 4 Novembre N° 181, 25080 Prevalle – BS)
Ore 16.30 – Visita dello stabilimento
Ore 19.00 – Trasferimento c/o VILLA FENAROLI PALACE (Via Giuseppe Mazzini N°14, 25086 Rezzato – BS)
Ore 20.30 – Aperitivo e cena di Gala in Hotel
Venerdì 20 ottobre – 2° Giorno
Ore 09.00 – Inizio riunione: Carlo Tagliabue, Ivar e Novellini
Ore 11.00 – Coffee break: Massimo Pennati (NAXA) e Prof. Alberto Bubbio
Ore 13.00 – Lunch
Ore 14.30 – Briefing per Team Building COOKING CLASS
Ore 18.30 – Termine Meeting
COOKING CLASS
Venerdì 20 ottobre
Ore 15.00
Arrivo degli ospiti presso la location; lo Chef accoglierà il gruppo e spiegherà loro il menù e la realizzazione del corso.
Ore 16.00
Un laboratorio didattico, durante il quale gli ospiti, realizzeranno un antipasto ed un primo piatto con i prodotti dei territori mantovani, sotto la guida dello chef Marco Giovanardi e coadiuvati da una brigata di giovani cuochi.
Ore 18.00
Visita guidata alla cantina per poi gustare il proprio piatto accompagnato da un buon bicchiere di vino.
MENU’
Insalata di cappone e melagrana alla Stefani
Tortelli di zucca